Per giocare a Mancala si deve innanzitutto preparare il tavoliere. Questo è composto da una serie di buche chiamate "case", disposte in due o quattro file, solitamente di pari lunghezza (solitamente 6, 8 o 10). A volte, alle estremità dei tavolieri ci sono delle buche più grosse che contengono i pezzi catturati, detti granai.
I pezzi a Mancala sono storicamente dei semi, ma è possibile usare legumi, sassolini, conchiglie o qualsiasi oggetto di piccole dimensioni. I pezzi sono tutti uguali e vengono piazzati nelle "case" senza regole precise, ma a discrezione dei giocatori. Ogni giocatore possiede le file del tavoliere di Mancala più vicine a lui.
Va specificato che i giocatori di Mancala non "posseggono" i pezzi, ma le "case", e possono muovere i pezzi presenti in esse.