Come giocare a Legendary

Tramite: O2O 22/02/2018
Difficoltà:media
17

Introduzione

Legendary è un gioco da tavolo ambientato nell'universo Marvel Comics, in cui i giocatori dovranno vestire i panni dei supereroi più amati per sconfiggere il cattivo di turno. È possibile combattere contro diversi villains, ognuno dei quali è accompagnato da scagnozzi e altri villains minori. Ogni partita è diversa da un'altra, poiché, in base al villain principale che bisognerà affrontare e in base al proprio gruppo di eroi, le dinamiche cambieranno molto. Questo rende il gioco molto più movimentato e imprevedibile! Se amate il mondo dei supereroi, non potete perdervi questo gioco! Vediamo allora come giocare a Legacy.

27

Occorrente

  • Gioco da tavolo "Legendary"
  • 2-5 giocatori
37

Contenuto della scatola

La scatola contiene tantissime carte. In tutto sono 500, compresi i mazzi relativi ai quindici eroi Marvel. Ogni eroe ha infatti un set di carte specifico, che rappresenta i poteri che possiede, gli attacchi che può compiere e gli altri eroi che può reclutare. Nella scatola troverete anche il tabellone di gioco e il libretto delle istruzioni. In più, ci sono dei separatori di plastica che possono essere usati a proprio piacimento per sistemare e separare le carte all'interno della scatola.

47

Preparazione

Prima di cominciare, i giocatori devono scegliere il villain da affrontare durante la partita. Il cattivo sarà accompagnato da altri villains e dai cosiddetti Henchmen, cioè dei seguaci minori. Dopo aver scelto tali nemici, i giocatori dovranno anche decidere lo schema, cioè qual è l'obiettivo del villain principale e come intende distruggere gli eroi. Dopodiché, i giocatori scelgono gli eroi che vogliono impersonare e prendono i relativi mazzi. Infine, prendono 4 carte Trooper e 8 carte Officer. I Trooper permettono di infliggere danno, mentre gli Officer rappresentano le monete che consentono di acquistare altre carte eroe.

Continua la lettura
57

Svolgimento della partita

Durante il proprio turno, ogni giocatore può svolgere tre azioni: combattere i villains minori o gli Henchmen; reclutare altri eroi; attaccare il villain principale. Per eliminare i nemici secondari, bisogna far scendere a zero i loro punti ferita (il valore è specificato sulla carta). Il danno inflitto dipende dal valore di attacco presente sulla carta dell'eroe. Per reclutare nuovi eroi, bisogna ottenere i punti necessari per acquistare la carta corrispondente. Infine, per attaccare il villain principale, le meccaniche da seguire sono uguali a quelle dei nemici minori, ma ovviamente il villain principale sarà più difficile da sconfiggere, dato che ha molti più punti ferita. A volte, può capitare che alcuni villains secondari abbiano qualcuno in ostaggio. Bisogna quindi eliminarli, per salvare la persona in pericolo. Questo farà ottenere molti punti vittoria. La partita termina quando il villain principale viene sconfitto 4 volte. Chi ha ottenuto più punti vittoria fino a quel momento, vince la partita.

67

Guarda il video

77

Consigli

Non dimenticare mai:
  • A volte è utile collaborare, per qualche tratto della partita, con gli altri giocatori, per evitare che il villain sconfigga tutti gli eroi
  • Se non conoscete ancora bene le meccaniche di gioco, è meglio giocare le prime partite scegliendo un villain più semplice da sconfiggere. Infatti, non tutti i villain presentano la stessa difficoltà

Potrebbe interessarti anche

Naviga con la tastiera

Segnala contenuti non appropriati

Tipo di contenuto
Devi scegliere almeno una delle opzioni
Descrivi il problema
Devi inserire una descrizione del problema
Si è verificato un errore nel sistema. Riprova più tardi.
Segnala il video che ritieni inappropriato
Devi selezionare il video che desideri segnalare
Verifica la tua identità
Devi verificare la tua identità
chiudi
Grazie per averci aiutato a migliorare la qualità dei nostri contenuti

Guide simili

Giochi da tavolo

Come giocare a rubamazzo

Tutti gli appassionati di carte sanno giocare a rubamazzo. Giocare a rubamazzo è facile. Possono farlo tutti, infatti spesso i bambini ci giocano. Rubamazzo è un gioco semplice e divertente. Permette ai bambini di imparare i valori delle carte. Non ricordate...
Giochi da tavolo

Come giocare a Max Skiacciatutto

Il gioco per i bambini è un'esperienza fondamentale, per crescere e divertirsi. A volte la scelta migliore è un gioco da tavola perché lascia i bambini liberi di giocare autonomamente in sicurezza. Ma è sempre meglio alternare a questo tipo di attività...
Giochi da tavolo

Regole per giocare a Memory

Tutti noi da bambini abbiamo giocato a Memory. Memory è un gioco di carte semplice e divertente. Memory stimola lo sviluppo della memoria. Crescendo però capita di dimenticare come si gioca. Non ricordate bene le regole per giocare a Memory? Probabilmente...
Giochi da tavolo

Come giocare a l'Allegro Chirurgo

Come giocare a l'Allegro Chirurgo? L'allegro chirurgo è uno dei più famosi giochi da tavolo della Hasbro. Esso rappresenta la versione italiana del tradizionale gioco americano Operation di Milton Bradley. Divertente e allegro, l'allegro chirurgo prevede...
Giochi da tavolo

Come imparare a giocare a King

Giocare con le carte è molto diffuso, soprattutto in Italia ed in particolare nelle occasioni di festa (Natale e vacanze estive tra le altre). Può anche capitare di voler giocare a carte con gli amici, per passare il tempo divertendosi e allenando, in...
Giochi da tavolo

Regole per giocare a Tris

Tra i giochi da tavolo più comuni e divertenti spicca senza ombra di dubbio il tris, un gioco semplice e simpatico che è possibile praticare in qualsiasi posto e circostanza, data la sua versatilità e semplicità. Il gioco del tris presenta tuttavia una...
Giochi da tavolo

Come giocare a Mancala

Il Mancala è un gioco da tavolo diffuso principalmente in Africa e Medio Oriente, in Europa quasi sconosciuto ma simile al gioco degli scacchi. Nonostante non sia facile giocare, è considerato come una fonte di informazioni importante dagli antropologi....
Giochi da tavolo

Come giocare a Mad Gab

I giochi di società si diffondono da sempre in tutto il mondo. Essi servono per far giocare e divertire ed unire amici e parenti. Alcuni giochi possono anche essere istruttivi. Ne esistono di tutti i tipi e per tutte le fasce d'età, per grandi e piccoli,...