Il giocatore, durante il proprio turno, può decidere se lasciare il segnalino al suo posto, o muoverlo lanciando il dado. Se sceglie quest'ultima azione, può giocare il nuovo spazio o pescare tre carte dal mazzo. Se invece il giocatore non sceglie di lanciare il dado, può fare un accordo in base alla posizione del segnalino sul tabellone. Infatti, in base al posto occupato, si devono coinvolgere determinati investitori per chiudere un affare. L'accordo viene concluso solo se, i giocatori che hanno l'investitore richiesto per quell'accordo, accettano le proposte del giocatore che agisce. Quest'ultimo deve definire come ha intenzione di dividere il profitto, ricavato in base al prezzo delle azioni. Se l'accordo viene concluso, lo spazio sul tabellone relativo ad esso viene coperto con una tessera. Durante le trattative, possono essere usate le carte della propria mano, che hanno effetti diversi, per esempio, possono conferire il ruolo di "Boss" a un giocatore, permettendogli di decidere i termini di un accordo. Il gioco termina quando si esauriscono le 15 tessere. Il giocatore che ha gadagnato di più, vince!