Introduzione
Golf Clash è un gioco gratuito davvero interessante e divertente; da provare in ogni caso dato che può essere installato sia sui sistemi Android che iOS. Prima di iniziare è bene sapere che questo gioco è molto simile a Clash Royale dove si sfidano delle truppe. In Golf Clash invece gareggiano solo avversari reali da superare se si vogliono vincere tanti bauli colmi di mazze da golf nuove, palline speciali e denaro. Inoltre è un gioco multiplayer che possiede anche una chat con la quale sarà possibile scambiare con gli avversari qualche messaggino già compilato, ma non personalizzato. Alla fine, è giusto elogiare anche la grafica per questo bel videogioco creato da Playdemic che si può avere senza spendere nulla, anche se sono previsti degli acquisti opzionali durante le partite. La regola principale dice che bisogna fare centro nella buca utilizzando meno tiri del proprio rivale, quindi non indugiamo oltre e vediamo insieme come giocare a Golf Clash.
Occorrente
- Rete internet
- Cellulare o altro dispositivo
Impostazioni e forzieri
Con Golf Clash si può salire di livello e quindi si potrebbero incontrare avversari sempre più bravi, ma il forziere che si può vincere ripagherà di tutto lo sforzo impiegato, perché magari sarà colmo di gemme o mazze sempre migliori per diventare dei veri professionisti del golf. I miglioramenti infatti hanno un costo ben preciso, quindi bisogna pensare a trovare e vincere anche delle monete. Nelle impostazioni troveremo le varie opzioni, dove scegliere se giocare contro gli amici o su Facebook o su Whatsapp. Ci sarà inoltre una schermata di base con i nostri forzieri e il carrello sia per gli acquisti che per vedere delle partite.
Modalità Uno contro Uno
Per iniziare a giocare a Golf Clash si opta per la modalità Uno contro Uno. La partita costa 50 monete e subito dopo aver pagato si avvia una ricerca automatica in rete che individua un avversario a caso. Dopo aver accettato si possono leggere dei suggerimenti che appaiono dentro alla finestra iniziale e si può conoscere l'abilità del nuovo giocatore.
Tiri d'effetto e calcolati
A questo punto ecco i primi lanci della pallina dove considerare la situazione del vento come effetto principale e dare la potenza al tiro cercando di mirare giusto. Si deve anche calcolare un tiro medio per restare sul manto erboso senza eseguire un lancio esageratamente potente che porterebbe la pallina troppo lontano sul Rough e quindi fuori dal Green. Si vince facendo meno tiri dell'avversario, ma preferibilmente senza andare nemmeno sul Fringe che sarebbe il manto erboso che viene dopo il Green. Quando la pallina va in buca con un Par significa che erano richiesti 4 lanci e ne sono stati fatti proprio 4. In caso di pareggio invece ecco il duello finale con uno Shootout cioè vince colui che effettua il tiro più vicino alla bandierina. Si gioca anche per scalare le classifiche che partono dal Principiante e poi con le Promozioni si diventa Esordiente, Professionista e così via.
Guarda il video

Consigli
- Sul Green la pallina scorre meglio