I giocatori collocano le pedine sul proprio lato della scacchiera, nelle posizioni che ritengono più strategiche. Dunque, i turni si succedono in modo alternato. Durante il proprio turno, i giocatori possono spostare soltanto una pedina per volta, proprio come negli scacchi. Tutte le pedine, aldilà del proprio rango, hanno lo stesso tipo di movimento: possono spostarsi di una sola casella, in avanti, indietro, a destra o a sinistra. Una sfida si ha quando un soldato si sposta nella stessa casella del soldato avversario. A questo punto, l'arbitro decide chi sarà eliminato, seguendo queste regole: il soldato di livello più alto elimina quello di livello più basso; se hanno lo stesso livello, vengono eliminati entrambi; una Spia può eliminare anche le pedine di rango più elevato al suo, e può essere eliminata a sua volta soltanto da un Privato. L'arbitro quindi rimuove il soldato sconfitto dalla scacchiera, senza però rivelare al giocatore che ha vinto la sfida il rango di quella pedina.