Nani: la figura rappresentanti i nani che lavorano in miniera è l'unica che non è collegata tramite frecce; sulla plancia vi sono quattro spazi per essi. Tesori: i tesori rappresentano il bottino, non possono prendere altre carte ma possono essere presi dalla maga a cavallo e dal drago in volo. Sulla plancia vi è uno spazio. Cucciolo di drago: questa figura non può prendere altre carte ma può essere presa solo dalla maga a cavallo; è l'unica figura posta in orizzontale sulla plancia e chi la prende avrà anche la miniatura del piccolo drago che gli consentirà di avere una carta aggiuntiva in mano (in caso venisse presa da un altro giocatore, passargli la miniatura e scartare subito la carta in eccesso).Troll: questa figura può essere presa dal cavaliere e può prendere la maga a cavallo. Sulla plancia è presente un solo spazio. Drago in volo: questa figura, presente sulla plancia in un solo spazio, può essere presa dall'arciere ma essa può prendere il tesoro. Maga a cavallo: presente in un solo spazio sulla plancia, può prendere il tesoro o il cucciolo di drago, ma può essere presa dal troll e dal cavaliere. Cavaliere: è presente con due spazi sulla plancia, può prendere il troll e la maga a cavallo e quando lo fa deve essere posizionato sullo spazio in basso della plancia.Arciere: presente con tre spazi sulla plancia, può prendere unicamente il drago in volo. Quando lo fa deve essere poi posizionato sulla spazio in basso alla plancia. Nave: presente con tre spazi sulla plancia, appena riempiti verrà posta esternamente alla plancia e permetterà di prendere le carte arciere e cavaliere poste in basso alla plancia. Quando 3 mucchi di navi vengono poste fuori dalla plancia, si termina il turno e si decreta la fine del gioco.