La strategia invece di gioco consiste nel passare il turno il meno possibile, giocando il più possibile, favorendo le scale dei segni che si hanno in mano propria, ed ostacolando le altre: perciò chi possiede ad esempio, un asso di cuori, attaccherà il prima possibile il quattro di cuori, aprendo così la strada all'asso. Se invece avete delle carte centrali aspetterete di aggiungerle alla scala facendo passare gli altri giocatori. Se per esempio tra le carte, avete un quattro di picche ma non avete né un tre, né un due, e nemmeno un asso, potrete attendere di metterla in tavolo, come scelta ultima impedendo così agli altri giocatori di attaccare le proprie carte. Tenere in mano un cinque, se non si hanno carte dello stesso seme, così da impedire di cominciare una scala nuova. Tale metodo, è ottimo per mettere in difficoltà gli altri giocatori "bloccando" il loro gioco. È però proibito passare, quando si ha la possibilità di attaccare una carta o si ha in mano un cinque.