Il Caribbean Stud Poker, comunemente chiamato Caribbean, è una variante del Five Card Stud Poker, cioè il poker classico a cinque carte, nella quale il giocatore ha come avversario il banco. Ciascun giocatore riceve cinque carte coperte ed il Dealer ne riceve a sua volta cinque, tenendone una scoperta.
Le origini di questo gioco sono incerte, anche se vengono spesso attribuite al giocatore professionista David Sklanski, il quale a sua volta ha utilizzato come base per la creazione del Caribbean il Casinò Poker, che presentava lievi differenze rispetto a quello da lui successivamente creato. Un'altra versione, che ha ricevuto, inoltre, più credito, è quella che vede James Suttle come genitore del gioco, ottenendo le regole da un uomo a cui elargì come prestito cinquemila dollari. Secondo questa versione, l'uomo espose in vari casinò e navi da crociera questa idea, senza però riscuotere successo. Fu invece quando la propose all'amico Danny Jones, proprietario dell'allora chiamato King International Casino di Aruba, che il gioco iniziò a prendere piede, avvicinando a sè molti giocatori, nuovi e vecchi. Qua sotto saranno illustrate le regole, divise in fasi di gioco, per giocare una partita di Caribbean Stud Poker. Buona lettura.