All'inzio della partita, una volta selezionata la mappa dove si vuole andare a fare razzie, si inizia la disposizione delle carte sul tavolo. La vostra carta Ladro è sempre in basso a destra, mentre la carta Uscita comparirà sempre in alto, oppure (nei livelli avanzati) verrà "giocata" solo alla fine. Andiamo a vedere come:
- Per ogni mano vedrete sul tavolo le carte disposte in 3 file da 3 carte. Le carte ostacoli hanno un punteggio furtività che verrà sottratto al punteggio della vostra carta Ladro quando questa dovrà attraversarla. Il problema per voi sarà arrivare all'uscita prima di aver consumato tutto il vostro punteggio di furtività.
- Per aiutare il punteggio furtività ci sono degli oggetti o delle situazioni che possono sommare un bonus al proprio punteggio per agevolare la traversata. Un esempio sono alcune carte equipaggiamento, furtività oppure lo spegnimento delle carte Torce, che se lasciate accese permettono ai nemici di vedervi.
- I movimenti consentiti sono molto liberi (orizzontale, verticale o diagonale) ma sempre limitati al punteggio di furtività presente sulla carta Ladro.
- Ogni volta che passate su una carta per raggiungere l'uscita, oppure per raccogliere un tesoro, questa svanirà, lasciando scendere le carte che si trovavano sopra di essa, cambiando quindi la disposizione del tavolo e vedendo apparire nuove carte (tra le quali forse anche la carta uscita!)
- Alla fine di ogni quadro, se siete riusciti a scappare assieme al forziere, potrete aprire quest'ultimo nel Covo per controllare cosa contiene e quali oggetti possono tornarvi utili. Potrete equipaggiare un massimo di 3 carte oggetto per partita.