Le regole sono molto semplici. Le quattro monete serviranno per capire di quanti spazi si può muovere una pedina, quindi occorrerà scegliere quale faccia delle monete darà questo punteggio; convenzionalmente, se le monete avessero una faccia nera e l'altra bianca, si sceglie la faccia nera. Lanciando le quattro monete, ogni faccia nera che uscirà rappresenta uno spazio, con la particolarità che se uscissero 4 facce bianche gli spazi sarebbero cinque anziché zero. Una volta determinata questa quantità, il giocatore di turno muove una delle sue pedine degli spazi corrispondenti (non può spezzare il movimento, dovrà sempre muovere una sola pedina), tenendo conto che non può verificarsi che in uno spazio ci siano due pedine dello stesso colore (quindi dello stesso giocatore) passando il turno se dovesse verificarsi che per questo motivo non potrebbe muovere alcuna pedina. Una volta raggiunto l'ultimo spazio (quello in cui si trovano inizialmente le pedine avversarie), la propria pedina torna nella sua posizione iniziale. Il giocatore può scegliere sempre quale delle sue pedine muovere: quelle ancora nello spazio iniziale o quelle che già si dovessero trovare negli spazi intermedi. Non è possibile muovere la pedina di un numero di spazi inferiore a quello ottenuto con il lancio delle quattro monete. Le proprie pedine devono sempre essere mosse in avanti e mai indietro.