Servendosi dei marcatori in legno, il Ricercatore ne posiziona uno nella riga o colonna in cui ha immesso il raggio e uno nel suo punto di uscita dichiaratogli dal Creatore. I due marcatori saranno dello stesso colore. Non importa distinguere l?ingresso e l?uscita nei marcatori perché i due punti sono invertibili. La riflessione (entrata uguale uscita) si indica con un marcatore bianco, l?assorbimento (solo entrata) con un marcatore nero. Le semisfere andranno posizionate dal Ricercatore sulla griglia della plancia e indicheranno, secondo lui, la posizione del nucleo degli atomi. Si può immettere il numero di raggi che si vuole, più sono, più determinare la posizione del nucleo dell?atomo sarà facile, ma peggiore sarà il proprio punteggio.