Come Giocare A Bestia
Introduzione
In questi giorni di festa, si intrattengono gli ospiti con giochi da tavolo e carte. Rappresentano una tradizione irrinunciabile oltre alla classica tombola. Il Sette e mezzo, il Piatto, il Gioco dell'asino o Ciuccio, l'Assassino, la Scopa, la Briscola, il Rubamazzetto si eseguono con mazzi da 40 carte siciliane o napoletane. Un ulteriore e divertente gioco è Bestia, che coinvolge dai tre ai dieci partecipanti. Somiglia moltissimo alla classica Briscola, per valore e giocata. Tuttavia, presenta alcune differenze nell'obiettivo finale. Ecco quindi come Giocare A Bestia nella maniera migliore.
Occorrente
- Un mazzo di carte siciliane
- Due o più giocatori
Bestia è un gioco di astuzia ma anche di molta fortuna. Prima di giocare, mescola per bene le carte siciliane, piacentine o napoletane. Affida il taglio del mazzo al giocatore alla tua destra. Quindi, getta una carta scoperta a terra. Questa prenderà il nome di briscola come nell'omonimo gioco. A questo punto, distribuisci tre carte al primo giocatore di Bestia, alla tua destra. In base al loro valore, rispetto a quella sul banco, stabilirà se tenerle o meno. Potrà bussare oppure passare la mano al giocatore successivo. In questo caso, cambierà le carte, in attesa di altre 3 migliori.
Da mazziere continuerai a giocare in questo modo per tutta la passata. Darai quindi le carte a giro a tutti, un giocatore alla volta. Aspetterai pazientemente la decisione di ogni singolo avversario e la giocata, fino al tuo turno. Alla fine, verserai la quota in denaro ad ogni mano. Il gioco della Bestia può cominciare con almeno due giocatori. Diversamente, con uno soltanto, sempre a giro gli avversari potranno comprare le carte. Terminato il giro iniziale di Bestia, si entra nel gioco vero. Chi ha bussato per primo inizia. Se il primo giocatore possiede l'asso di briscola, deve giocarlo per primo. Di conseguenza, gli altri hanno l'obbligo di rispondere con una carta di briscola.
Il gioco funziona un po' come la Briscola. Bisogna sempre rispondere al primo segno sul banco. Se tutto ciò non fosse possibile, si richiede sul campo una briscola. Bestia finisce quando si esauriranno tutte le carte. Si proseguirà pertanto con la divisione del premio. Solitamente, viene spartito tra tutti i giocatori in base alle prese (da 1 a 3). E tra coloro che hanno partecipato ad almeno una mano. Al contrario, chi ha perso già da principio, va in Bestia. Quindi deve corrispondere l'intera somma del banco ad inizio gioco. Si possono raggiungere anche somme considerevoli in base ai partecipanti.
Guarda il video

Consigli
- Giocare d'astuzia
- Per assicurarsi almeno una mano, giocare immediatamente la briscola dominante
- Lo scopo del gioco è accaparrarsi il piatto ed ostacolare gli avversari