Si tratta infatti, di una comunità di gioco (clan o gilda), che consente a chi ne diventa capo di ottenere molte agevolazioni, come ad esempio l'amministrazione del sito, quindi impostare il gioco e renderlo facile o difficile, inviare gli annunci e segnalare gli eventi per tutti i membri, senza contare che è possibile scambiarsi idee, consigli e suggerimenti sfruttando il forum annesso. Premesso ciò, nei passi successivi vediamo nel dettaglio, cosa fare per creare il gruppo su Steam. Per creare una scheda di gruppo, bisogna innanzitutto aprire la pagina dove si trova l?elenco dei gruppi stessi, e poi agendo con il mouse sopra il proprio ?Nome utente? e facendo click su ?Gruppi?, viene visualizzato il menù completo contenente tra l?altro i nomi di tutti i membri. In alternativa è sufficiente cliccare sul link del sito, e sostituire il proprio nome nella voce ?Username?. A questo punto, possiamo visionare tutti i gruppi legati tra loro tramite Steam, dopodiché nella pagina va ricercato il testo che dice "Crea un nuovo gruppo", facendovi poi click in modo che si apre una nuova schermata, che ci chiede quale nome intendiamo dare al gruppo stesso. Sceglierlo è quindi piuttosto semplice; infatti, una volta individuato il tasto specifico, basta inserire il nome che desideriamo dare, e poi dobbiamo cliccare su "Verifica disponibilità", per vedere se è già in uso oppure ci viene segnalato.