Il primo passo consiste nel procuravi Unity 3D dal sito ufficiale, aprite e installare il programma. All'avvio si aprirà una finestra che permette di caricare progetti precedentemente sviluppati o crearne di nuovi, spostandoci nella cartella per nuove creazioni selezioniamo la destinazione del lavoro e i seguenti file da importare: character controller, skyboxes, terrain assets, tree creator. In basso scegliete tra l'opzione di default 2D o 3D, dopo di che partirà in automatico la finestra di caricamento di Unity. Si aprirà la schermata home di piccole dimensioni, noi dovremmo sviluppare il progetto al suo interno, dunque è preferibile allargarlo, cliccando su "windows", "Layout" e "wild". In basso a sinistra troviamo una sezione chiamata gerarchia che mostrerà gli oggetti inseriti nel gioco e quelli che caricherete in seguito durante lo sviluppo, mentre in alto troverete una barra per salvare o modificare delle impostazioni e importare materiali utili.