Successivamente, si deve accendere Nintendo DS. Una volta che questa è accesa, occorre recarsi nella schermata delle impostazioni di rete, ed alla voce "SSID", si dovrà inserire il nome della rete tramite la quale si ha l'intenzione di collegare il computer, che in definitiva è la propria rete di casa. A seguire, sotto la dicitura "WEP", occorre inserire la password della propria connessione ad internet, qualora sia protetta e non di libero accesso. Il prossimo passo da effettuare, se presente, è quello di rimuovere il segno di spunta per disabilitare la richiesta di assegnazione del server DHCP. Un ultimo settaggio deve essere effettuato per quanto riguarda l'indirizzo IP. Si deve andare a digitare, pertanto, il codice 192.168.1.2, e di seguito 255.255.255.0 in corrispondenza di "subnet mask". Per concludere, alla dicitura "gateway", è necessario andare ad inserire 192.168.1.1.