Come caricare PSP spenta senza caricatore
Introduzione
Fino a qualche anno fa gli appassionati di videogiochi dovevano dotarsi di macchine ingombranti per giocare. Tuttavia oggi esistono valide alternative, come le consolle PSP capaci di eseguire anche i giochi più complessi. La PSP ha un compenentistica di qualità altissima e gli accessori contenuti nel pacchetto la completano. Inoltre permette di navigare in rete, ascoltare musica e vedere film. Ovviamente tutto questo insieme di operazioni comporta uno spreco di carica. Quindi una volta esaurita va ripristinata nuovamente, adoperando l'apposito caricatore. Ma se in quel momento vi trovate sprovvisti del vostro caricatore per vari motivi, occorre che trovate un secondo rimedio. Adoperando altri accessori oppure recuperando un caricatore originale. Nella seguente guida vi spiego come caricare PSP spenta senza caricatore.
Occorrente
- Cavo USB mini
- PC desktop o laptop
- Connessione internet
- PlayStation Portable
Controllare la batteria
La PSP è una console da tasca prodotta dalla Sony, che negli ultimi anni è stata migliorata notevolmente per grafica e sonoro. L'unico svantaggio è sempre attribuito alla batteria che con il tempo può riscontrare difetti. Nonostante tutto se si prendono le dovute preucazioni e sopratutto se viene usata senza esagerare, può durare a lungo. Quindi la prima cosa che dovete fare è quella di controllare la batteria. Quest'ultima possiede un'autonomia discreta che varia dalle due alle quattro ore circa. Pertanto la carica dipende da molti fattori tecnici. Il primo deriva dal funzionamento degli UMD, che spesso provocano difficoltà durante il caricamento e tendono a produrre rumori. Invece l'altro motivo è dovuto all'uso continuo che si fa della PSP. Qualunque sia la causa è opportuno analizzare la batteria prima di caricarla. Prendete la PSP e aprite lo sportellino del vano batteria. Sollevatela dal basso e toglietela con delicatezza. Ora esaminate l'elemento in tutte le sue parti e se risulta rovinata o gonfia, sostituitela immediatamente. Mentre se la batteria è in perfetto stato, procedete a caricarla come vi suggerisco nei prossimi passi.
Adoperare il cavo USB
La prima cosa che dovete fare è quella di estrarre la batteria dalla PSP. Per poi adoperarere in maniera corretta il cavo USB. Dopodiché riaprite il vano batteria e rinseritela. Controllate di aver chiuso bene lo sportellino e proseguite con il vostro lavoro. Ora inserite il cavo USB nel cavo PC e schiacciate il pulsante R (pulsante di azione). Dopodiché accendete la consolle, entrate nella Recovery e lasciate il pulsante.
Caricare la PSP
A questo punto potete iniziare a caricare la PSP. Quindi accendete il dispositivo e recatevi nel menù principale (XMB). Dopo andate su configurazione e cliccate su impostazione. Poi pigiate sulla voce charge battery wen USB cable plugged e abilitate la modalità che avete scelto. Controllate che il cavo USB e le procedure che avete effettuate risultano inserite bene e selezionate si. Fatto ciò la vostra PSP inizierà a caricarsi. Ecco come caricare PSP spenta senza caricatore.
Guarda il video

Consigli
- Se la batteria è gonfia va sostituita, perchè significa che i suoi elementi non sono più funzionanti