Come aggiustare la levetta analogica del controller PS4
Introduzione
Il controller PS4 possiede due levette analogiche. Una di queste si utilizza, durante i videogiochi, per il movimento del personaggio, in alternativa alla classica croce direzionale. Con il tempo e l'uso prolungato della levetta analogica, può capitare che si possa usurare. Tra i problemi più comuni abbiamo la gomma che si consuma o un difetto interno. A quel punto è necessario procedere manualmente sul controller PS4. Nella guida di oggi vedremo come aggiustare la levetta analogica del controller PS4.
Occorrente
- Colla
- Cacciavite
- Gomma per controller PS4
- Panno in microfibra
Smontare il controller
Un problema relativamente comune con i controller DualShock sembra essere il nervosismo. È come se il tuo controller avesse bevuto troppe tazze di caffè. Se riscontri questo problema, scoprirai che l'input dei tuoi stick (di solito a sinistra) inizierà a balbettare. Quando spingi la levetta in avanti, invece di vedere un movimento regolare sullo schermo, vedrai un movimento che inizia e si ferma senza rima o motivo. Prima di gettare quel dual-stick nella spazzatura, diamo un'occhiata a cosa puoi provare a risolvere il problema. Nel caso di un danno fisico (usura della gomma) o interno (problema hardware), la prima cosa da fare è smontare il controller PS4. Iniziate rimuovendo le quattro viti poste sul retro, in modo da dividere il controller PS4 in due parti. Fate pressione sui tasti dorsali per aiutarvi nell'apertura. Ora dovrete rimuovere i due flatter che tengono unite le due parti del controller PS4. State attenti a non scollegare qualsiasi altra componente del controller PS4. Una volta fatto ciò, vi ritroverete davanti la levetta analogica. È il momento di intervenire in base al vostro problema.
Incollare la gomma
Se si tratta di un danno alla gomma dello stick analogico, è molto semplice sostituirlo. Vi basterà tirare leggermente verso di voi e rimuovere il pezzo difettoso o non funzionante. Successivamente, utilizzando della colla resistente, incollare la nuova gomma, che potete acquistare a pochi euro. Se, invece, il problema è relativo all'intera levetta analogica, allora la questione è ben più delicata. Infatti, la levetta analogica si salda direttamente alla scheda e risulta difficile la sostituzione. L'unica maniera per ovviare in qualche modo è cercare di tenere ben salde tutte le componenti dello stick. Vi basterà della super attack per attenuare leggermente il problema.
Pulire il controller
Spingi lo stick di lato e usa una bomboletta di aria compressa per soffiare nel tappo. Mantenere l'ugello ad almeno tre pollici dal controller quando si esegue questa operazione.
Vai avanti e spegni gli altri angoli e le fessure degli altri pulsanti sul controller.
Utilizzare un panno analcolico per pulire il controller. Fai attenzione a non premere troppo forte sui pulsanti e assicurati che il tuo panno non sia troppo bagnato quando lo pulisci.Utilizzare un panno in microfibra per asciugare il controller e rimuovere l'eventuale polvere residua. Uno dei consigli che vi possiamo dare è quello di pulire per bene ogni contatto del controller PS4. Se siete fortunati, l'intervento sul controller PS4 si conclude qui. In caso contrario, non c'è più nulla da fare. Vi tocca acquistare un nuovo controller PS4, che abbia la levetta analogica funzionante. Abbiate cura di controllare che il prodotto sia ancora in garanzia. In questo modo, avrete la possibilità i chiederne la sostituzione immediata, senza alcuna spesa aggiuntiva. Fai attenzione a non premere troppo forte sui pulsanti e assicurati che il tuo panno non sia troppo bagnato quando lo pulisci.
Utilizzare un panno in microfibra per asciugare il controller e rimuovere l'eventuale polvere residua.
Anche se non riscontri problemi con il tuo DualShock, assicurati di pulirlo almeno una volta al mese. Questo aiuta a mantenere la durata del controller ed è ottimo per motivi sanitari.
Guarda il video

Consigli
- Al di fuori di polvere e sporcizia che causano malfunzionamenti, il controller potrebbe essere logorato dall'uso.