7 trucchi per vincere a Burraco
Introduzione
Vincere nel gioco delle carte non è cosa facile, tuttavia si possono adottare piccole tecniche per permettere alla nostra giocata di risultare efficace. Il gioco del Burraco, per la natura strettamente matematica delle sue regole, può agevolare la riuscita della nostra vittoria, qualora decidessimo di prestare attenzione a 7 semplici trucchi, coadiuvati però dalla concentrazione e da una buona memoria, prerequisiti indispensabili di un buon giocatore.
Cercare di ottenere il pozzetto per primi
Ottenere il pozzetto per primi consente un notevole vantaggio nel gioco del Burraco: ci permette di avere accesso ad un buon numero di carte "jolly" per completare le nostre scale. Arrivarci per primi potrebbe davvero fare la differenza: potremmo giocare con calma le nostre carte, senza fretta e avere tempo per creare nuove scale a discapito dell'avversario.
Osservare prima di giocare
Non attaccare subito, scegliendo una tattica di gioco non aggressiva, potrebbe essere una valida tecnica per osservare le mosse dell'avversario, almeno per quanto riguarda le primissime mani. Imperativo categorico: non concentrarsi solo sulle proprie carte, ma osservare attentamente il gioco altrui e soprattutto ciò che l'avversario sceglie di scartare.
Non raccogliere sempre il monte scarti
Non sempre è giusto raccogliere il monte scarti: bisogna farlo nel caso in cui le tempistiche del gioco appaiano rilassate tanto da permettere di sovraccaricarsi temporaneamente. Le carte da prendere devono essere davvero utili ai fini del nostro gioco. Inoltre si sconsiglia vivamente, salvo casi eccezionali, di raccogliere se il nostro avversario disponga di sole due carte.
Rispettare la divisione dei ruoli con il proprio partner
Rispettare i ruoli quando si gioca in coppia è fondamentale. Bisogna cercare di venire incontro al proprio partner, a seconda della strategia che si sceglie di adottare. Vi sarà, in linea di massima, un giocatore impegnato a raccogliere e l'altro a scartare con più frequenza, per permettere al gioco di scorrere in maniera fluida.
Rispettare sempre le regole
Non rispettare il regolamento comporta solo problemi. Il giovamento sarebbe momentaneo ma non consentirebbe vita lunga. Importante è vincere, ma farlo deve comportare il rispetto delle regole, senza barare. Si rischierebbe di rovinare il gioco proprio e quello altrui, facendo sì che la partita venga annullata.
Non sprecare le carte in nostro possesso
In fase di scarto è doveroso prestare attenzione alle nostre scelte in maniera approfondita. Se la carta da scartare ci appare potenzialmente valida e disponiamo di altre scelte su cui ripiegare, potremmo decidere di tenerla, onde evitare di pentirci in seguito. Molto importante ricordare le carte scartate dai nostri avversari, in modo da non favorire i giochi altrui.
Saper distinguere le carte centrali dalle estreme
Considerando che un burraco si ottiene con una sequenza di 7 carte, la regola di scartare le carte estreme (vale a dire successive al 6), ci permette un margine abbastanza sicuro entro il quale giocare. Se disponiamo di una scala dal Q, per esempio, potremmo scartare le carte che hanno un valore basso in scala.