"Pinnacolo" è un gioco di carte italiano diffusosi in Italia intorno agli anni '30. Si gioca con due mazzi di carte da poker, una matita e un foglio di carta per segnare i vari punteggi conseguiti durante il gioco. La particolarità di pinnacolo riguarda i mazzi, dai quali andranno tolte tutte le carte numeriche che vanno dal numero 2 al numero 8, così da lasciare solamente gli assi, i nove, i dieci, i fanti, le regine e i re. Così come in altri giochi di carte, anche in pinnacolo valgono le regole della dichiarazione e del punteggio maggiore: il mazziere designato avrà il compito di mischiare le carte per poi distribuirne dodici ciascuno ai giocatori in campo. Dopo la consegna delle carte, un'ulteriore carta viene estratta dalla cima del mazzo e capovolta: è il "seme di atout", che verrà riposto in mezzo al mazzo in posizione coperta. La regola principale per vincere una mano è avere un punteggio maggiore rispetto al proprio avversario, con i giocatori che tenteranno di aggiudicarsi le carte delle rispettive controparti. Il conteggio dei punti viene eseguito in base al valore di ogni singola carta come da regolamento; inoltre, la presenza di carte con il seme di atout nella propria mano equivarrà ad avere un punteggio più alto. Vediamo più nello specifico 5 trucchi per vincere a pinnacolo.