Il popolare gioco da tavola coreano Janggi è una sorta di scacchi occidentali, ma con sostanziali differenze caratteristiche: deriva anche dagli scacchi cinesi senza però averne la divisione centrale orizzontale, distintiva del fiume Xiangqi.
La scacchiera è strutturata in dieci file orizzontali in cui ogni lato è presente il "palazzo" costituito da quattro diagonali che dal centro vanno a costituire la caratteristica forma ad "X". Le pedine ottagonali invece variano di larghezza proporzionalmente alla loro potenza e sono sia di colore verde per lo spiegamento denominato Cho a cui spetta la prima mossa, che di colore rosso per la formazione Han (il quale muovendosi per secondo acquisisce un beneficio di 1.5 punti): posizionate sugli intersecamenti delle linee, alcune di loro possiedono i caratteristici movimenti tipici anche degli scacchi occidentali, mentre altri hanno passaggi differenti: è il caso ad esempio dei "Carri" che si spostano orizzontalmente e verticalmente, dei "Cavalli" con il loro movimento ad elle, e dei "Soldati" con il tipico singolo passo, senza dimenticare il "Generale" e la "Consigliera", gli "Elefanti", le "Guardie" ed infine i "Cannoni". In questo articolo vedremo allora 5 utili consigli e trucchi per cercare di sconfiggere gli avversari e vincere con più facilità la partita a Janggi..buona lettura e buon divertimento!