Se la mossa del "matto dello stolto" non va a buon fine, la partita è destinata a svilupparsi per più mosse, per cui bisogna mantenere l'attenzione alta e cercare di ottenere un vantaggio qualitativo. I Pedoni devono essere sacrificati per ottenere bersagli più pericolosi; se conoscete l'avversario, saprete allora con quale coppia riesce a dare il meglio di sé. Può capitare, per esempio, che una coppia di Alfieri abbia un ampio raggio d'azione su diverse trasversali: per questo è importante ridurre lo spazio di movimento a disposizione, di modo che le tattiche dell'avversario siano più contenute e facilmente prevedibili. Se possibile, cercate di eliminare o isolare il suo punto di forza, costringendolo all'impotenza o alla difesa ostinata dei propri pezzi. A lungo andare, questa tattica di pressione porta quasi sempre ad una distrazione più o meno grave.